05 Luglio 2005
CNR Area della Ricerca di Bologna
Via Gobetti 101
Centro Congressi, Sala 216
INIZIO LAVORI: 09,00
09,00 - 09,20
Bibliosan, lo stato dell’arte.
Moreno Curti Responsabile Progetto Bibliosan
Direzione Scientifica, Irccs Policlinico S.Matteo, Pavia
09,20 - 9,40
ACNP e Bibliosan: sviluppi di una cooperazione riuscita.
Vincenzo Verniti CIB, Università di Bologna
09,40 - 10,00
Nilde Utenti e PubMed: le nuove funzioni di Nilde.
Silvana Mangiaracina Biblioteca, Area Ricerca CNR di Bologna
10,00 - 10,20
Aspetti e problemi legati all’acquisizione di risorse elettroniche.
Franco Toni Direttore Biblioteca Istituto Superiore di Sanità, Roma
10,20 - 10,40
Ebsco Publishing, editore e aggregatore di contenuti biomedici in full-text: la Biomedical Reference Collection.
Alessandro Gallo EBSCO Publishing
PAUSA CAFFE’
11,00 - 11,15
Presentazione del sito web di Bibliosan.
Saba Motta - Biblioteca IRCCS Istituto Neurologico Besta, Milano
11,15 - 11,30
Il catalogo collettivo Bibliosan: dati e statistiche.
Luisa Garau Biblioteca Istitito Zooprofilattico Sperimentale, Brescia
11,30 - 11,45
Il copyright ed il Document Delivery in Bibliosan.
Angela Aceti Biblioteca ISPESL, Roma
11,45 - 12,00
Azalea e Bibliosan: i pazienti e la ricerca, quali sinergie?
Gaetana Cognetti e Ivana Truccolo Biblioteca IRCCS Istituto Regina Elena, Roma e Biblioteca CRO di Aviano
12,00 - 12,15
Il Ministero della Salute e Bibliosan.
Renato Piccinin Direttore Ufficio VII
D.G. Ricerca Scientifica e Tecnologica, Ministero della Salute, Roma
12,15 - 13,00
Discussione e confronto su: obiettivi e prospettive di Bibliosan.
PAUSA PRANZO
INTERVENTI DEL POMERIGGIO:
14,00 - 14,20
Da A-to-Z alle banche dati biomediche di EBSCO PUBLISHING: linking ed integrazione dei servizi.
Alessandro Gallo e Annalisa Mamberti - EBSCO
14,20 -14,40
Le riviste elettroniche e le sottoscrizioni consortili: l’esperienza del CILEA.
Giovanni Meloni - Cilea, Milano
14,40 - 15,00
Science Direct & Scopus: soluzioni per la biblioteca biomedica digitale.
Luca Carpi de Resmini - Account Manager Elsevier
15,00 - 15,20
Ovid: una soluzione completa ed aggiornata per la ricerca biomedica.
Corrado Gallo - Regional Sales Manager OVID Technologies
15,20 -15,40
Informazione elettronica in ambito biomedico: le proposte di E. S. Burioni.
Luca Burioni e Roger Tritton - E. S. Burioni, Genova
15,40 - 16,00
DEA: "Per una convenzione Bibliosan/deastore per l'acquisizione online di libri italiani e stranieri".
Paola Piretta - Sales & Marketing Director DEA SpA
16,00
Conclusioni e chiusura dei lavori
Il Workshop è riservato a Bibliosan e l’iscrizione è gratuita.
Coffee break e lunch sono gentilmente offerti da EBSCO a cui va il ringraziamento di Bibliosan.
|